WEDDING DRESS MAKE OVER, SALVIAMO GLI ABITI DA SPOSA!
di Alessandra Cristiani ( La Fata Madrina )
Gli abiti da sposa, dopo un solo giorno di gloria, sono destinati (nella migliore delle ipotesi) a deperire languendo abbadonati in armadi, cantine o soffitte.
Per un capo prezioso e di valore come può essere l’abito nuziale è un vero peccato.
Diamogli una seconda occasione, riportandolo in vita con il Wedding Dress Makeover!

COS’E’ IL WEDDING DRESS MAKEOVER?
Il wedding dress makeover non è altro che l’ammodernamento di un abito da sposa datato.
Avviene levando le parti obsolete del vestito e reinventandone il modello con l’aggiunta di particolari che
lo rendano attuale.
Nella maggior parte dei casi l’abito da sposa, una volta terminato, è praticamente irriconoscibile, a meno
che non si decida di preservarne lo stile vintage, in quel caso gli interventi saranno meno invasivi.

LA RINASCITA
Dopo aver attentamente valutato se ammodernare l’abito da sposa sia conveniente e possibile, si passa
allo studio del figurino utile a visualizzare sia i cambiamenti da apportare che il risultato finale desiderato
con un preventivo esatto di spesa.
Successivamente si provvede a smontare l’abito preservando tutte le parti che fungeranno da base per le
modifiche.
Gli eventuali “scarti” non vengono buttati, ma messi da parte prevedendone il possibile riutilizzo. 😉
In corso d’opera gli avanzi potranno servire nella confezione di eventuali accessori come ad esempio, un
coprispalle, decorazioni creative da applicare sull’acconciatura da sposa e così via.
Ed ecco un un esempio pratico di studio per l’esecuzione di un ipotetico wedding dress makeover.
Prima


In alto puoi vedere la foto e il figurino di un abito da sposa originale degli anni ’90 e qui sotto due tra le tante elaborazioni possibili per il makeover.
Dopo


Figurini di Rosa Ribattezzato per La Fata Madrina
Visto che trasformazione?
Avrei potuto proporti molte altre soluzioni per modificare lo stesso abito, studio ed elaborazione delle
varianti infatti vengono pensati in base al gusto e allo stile di ciascuna sposa in modo esclusivo e
personalizzato.
Se poi l’abito da modificare, è dotato anche di un velo ,un cappello o una veletta in pendant, si valuterà
se inserire anch’essi nel nuovo wedding look, favorendone il recupero.

ABITI DA SPOSA REBIRTH, ECCO LE CARATTERISTICHE DEI
CANDIDATI PERFETTI
Purtroppo donare nuova vita a un abito da sposa “antiquato” non è sempre possibile, prima di imbarcarsi
nell’impresa bisogna soppesare attentamente tutti i pro e i contro avvalendosi della consulenza di una
persona esperta.
Questa è una delle tante sfacettature della mia professione, la mia consulenza di Fata Madrina è stata
richiesta anche per valutare gli abiti vintage di alcune clienti, aiutarle a decidere se fosse il caso di
eseguire o meno il makeover e nell’eventualità supervisionarne la realizzazione.
Una perizia attenta e scrupolosa, può far risparmiare tempo, denaro ed è fondamentale per
capire se sia più vantaggioso ammodernare un abito nuziale vintage o acquistare un vestito da sposa
nuovo.

Il candidato perfetto per il wedding dress makeover deve possedere tre caratteristiche fondamentali:
– Essere in buono stato di conservazione
( il tessuto risulta più resistente e facile da lavorare)
– Possibilmente non dovrebbe essere macchiato
( o almeno non in punti troppo evidenti)
– Indossato non dovrebbe essere troppo stretto
( stringere è più semplice, allargare l’abito invece a volte risulta impossibile perchè i segni potrebbero
essere troppo evidenti oppure non c’è tessuto sufficiente a disposizione)


PREVENIRE E’ MEGLIO CHE CURARE,
ECCO COME CONSERVARE AL MEGLIO GLI ABITI DA SPOSA
Futura sposina o fresca sposa che mi stai leggendo, questa parte del mio articolo ti riguarda molto da
vicino, sto infatti per rivelarti come conservare il tuo abito da sposa in modo impeccabile.

(con lo stesso abito)
1
Non aspettare mesi o addirittura anni prima di lavare il tuo abito da sposa. Più in fretta lo farai e meglio
sarà perchè non permetterai allo sporco di fissarsi sul tessuto.
Mentre sei in viaggio di nozze affidalo alla mamma affinchè possa provvedere a farlo pulire, al ritorno
dovrai solo riporlo con cura seguendo i suggerimenti che ti darò ai prossimi punti.
2
L’abito da sposa va portato in una lavanderia professionale di comprovata esperienza e ASSOLUTAMENTE
LAVATO A SECCO.
Mi raccomando, non fare esperimenti strani da sola e non lavarlo MAI ad acqua.
La pulizia di un abito da sposa può essere un po’ costosa ( dai 50 ai 100/120 euro circa) ma ne vale la
pena, ti consiglio di informarti e scegliere prima la lavanderia cui lo affiderai in modo da non avere
sorprese.

3
Una volta pulito e STIRATO potrai riporre il tuo abito da sposa scegliendo tra queste tre opzioni:
– Metterlo sottovuoto, utilizzando il sacco apposito.
E’ il metodo migliore, occuperà poco spazio e l’eliminazione dell’aria lo conserverà come nuovo, quando
lo aprirai sarà solo un po’ sgualcito.
– Appeso dentro la sua sacca all’interno di un armadio
Meglio se proteggerai la sacca coprendola con un ulteriore sacco di naylon trasparente ( n.b. la sacca
dovrà avere il fondo chiuso)
– In una scatola capiente accuratamente piegato e protetto con carta velina bianca.

La luce tende a ingiallire i tessuti bianchi o molto chiari, ti suggerisco perciò, qualunque sia il metodo che
sceglierai per conservare il tuo abito da sposa, di tenerlo in un lugo buio oppure scarsamente illuminato.
Una volta all’anno sarebbe meglio aprirlo fargli prendere aria per mezz’oretta poi riporlo nuovamente.
Seguendo questi suggerimenti, anche tra 20 anni il tuo abito da sposa sarà come nuovo, pronto per
essere rimodernato e riutilizzato da tua figlia o addirittura da tua nipote se lo vorranno.

4 BUONI MOTIVI PER RECUPERARE GLI ABITI DA SPOSA
CON IL WEDDING DRESS MAKE OVER
Se leggendo il mio articolo ti è tornato in mente l’abito da sposa della mamma e sono riuscita a
solleticare la tua voglia di recuperarlo, ecco altri quattro ottimi motivi per procedere al makeover.
– E’ una soluzione eco friendly che favorisce il riciclo riducendo gli sprechi
– Il makeover, quando possibile, è più economico rispetto all’acquisto di un abito da sposa nuovo e ti
permette di risparmiare anche cifre ragguardevoli
– Permette di recuperare un capo di valore non solo materiale ma anche affettivo
– Partendo da un abito da sposa vintage e ispirandosi ai modelli più attuali che piacciono alla sposa è
possibile creare varianti sorprendenti

Adoro gli abiti da sposa,
progettare come farli rinascere è stimolante, anche se bisogna essere pronti a trovare veloci soluzioni
pratiche per risolvere gli eventuali imprevisti che possono verificarsi in corso d’opera…
Ogni volta è una piccola sfida, ma la soddisfazione e l’emozione che si provano vedendo il risultato finale
non hanno prezzo, parola di Fata Madrina 😉

Ti è piaciuto l’articolo? Allora non dimenticare di lasciare un commento se vuoi puoi mettere MI
PIACE alla mia pagina Fb Consulenza Spose la Fata Madrina
Il tuo feed back è importante e mi aiuta a migliorare sempre più i contenuti che ti offro.
Grazie mille
IMMAGINI VIA PINTEREST E VIA WEB
IL MIO LIBRO “MATRIMONIO IN VISTA? SII ZEN!” ANSIA PREMATRIMONIALE ADDIO! SCOPRILO CLICCANDO SULL’IMMAGINE
- COME CREARE L’ABBINAMENTO PERFETTO TRA L’ABITO ED I GUANTI DA SPOSA - Luglio 25, 2025
- LA SPOSA 2026 TRA PERLE, CRISTALLI E PIZZI, E’REGINA DI STILE! - Luglio 5, 2025
- SPOSA NOVITA’ HAIRSTYLE E ACCONCIATURE - Giugno 20, 2025