IL CAPPELLO DA SPOSA, ACCESSORIO GLAM PER MOLTE…MA NON PER TUTTE!

di Alessandra Cristiani (La Fata Madrina)

 

Il classico velo nuziale ti sembra scontato? Il cappello da sposa  è un’ottima alternativa per donare un tocco di eleganza ed originalità al tuo wedding look.

 

Il copricapo era un accessorio irrinunciabile per le nobildonne dell’ottocento, all’epoca  era  impensabile non indossare il cappello per completare qualunque outfit elegante e le spose, a maggior ragione non facevano eccezione.

 

abito da sposa ampio in taffetà con cappello

 

Dopo vari alti e bassi e dopo aver conosciuto un nuovo periodo di grande splendore negli anni ’70, il cappello da sposa  è oggi un accessorio che ancora poche spose scelgono di indossare.

Mi auguro venga  ampiamente riproposto nelle future collezioni bridal perchè, come vedrai, la sposa con il cappello può essere veramente affascinante e soprattutto davvero unica.

 

cappello da sposa a tesa larga con grande fiocco e pizzo

 

CAPPELLO DA SPOSA ?…QUASI UN VELO

Un’eleganza chic dall’accento tanto moderno quanto retrò, ecco il cappello da sposa a tesa larghissima che ricorda vagamente il velo.

 

cappello da sposa a tesa larga con grande fiore in organza

 

…ed eccone un altro prezioso  e couture completamente  realizzato in pizzo.

 

cappello da sposa a tesa larga in pizzo

 

  ROMATIC STYLE 

Linee morbide e organza per questi cappelli da sposa  dallo stile morbido e romantico.

 

cappello da sposa romantico in tulle a rete

 

cappello da sposa a tesa larga in organza Cappello da sposa con velo

 

Cappello da sposa in paglia bianca

 

CAPPELLO DA SPOSA RETRO’

Sei una futura sposa amante dello stile vintage? Il cappello per te è quasi d’obbligo, contribuirà ad esaltare il mood del periodo cui si ispira il tuo stile.

 

Cappello da sposa stiile amazzone

 

Cappello da sposa anni '50 cappello sposa a cloche in pizzo anni '30

 

cappello da sposa a cloche in perle anni trenta

 

 GLAMOUR CHIC

Ti senti come le dive del passato, icone di stile che trasmettevano quel quid di eleganza chic e raffinata dettando le mode…. allora ci vuole un cappello da sposa dal gusto deciso che sia  assoluto protagonista del tuo  wedding look!

 

cappello sposa fashinator

 

Questo genere di copricapo si chiama fashinator, non è il classico cappello bensì un’insieme più o meno appariscente di decorazioni montate su una fascia o una clip, a seconda dello stile può essere estremamente seducente (come quello della foto in alto) o addirittura stravagante come questo creato da Katsuya Kamo per la collezione  Chanel Spring 2009 realizzato completamente in carta,una vera meraviglia…

 

fashinator da sposa in carta di Katsuya Kamo per Chanel

 

CAPPELLO DA SPOSA COUNTRY O BOHO CHIC

Per la tua cerimonia di nozze in campagna un bel cappello è la soluzione ideale, ho scelto un cappello da sposa country chic…

 

cappello da sposa country chic

 

…e qualcosa di più sciolto in stile boho

 

cappello da sposa boho chic

 

ma c’è anche l’alternativa! Un cappello da sposa spiritoso e divertente un po’… cowgirl !

 

cappello da sposa country, cowgirl

 

…IN CONCLUSIONE QULCHE SUGGERIMENTO PER LA SCELTA DEL TUO CAPPELLO DA SPOSA

 

STILE

–  Cappello a falda largacappello da sposa a falda larga con fiori in seta e tulle questo tipo di cappello starà benissimo con abiti corti, lunghi sia stretti che ampi (a condizione che non abbiano troppo strascico) e pantaloni o tailleur.

L’abito da sposa non dovrà essere troppo elaborato perchè si rischia un effetto…too much.

Meglio indossarlo per nozze diurne , questo perché, data la sua forma, è un accessorio che nasce dall’esigenza di ripararsi dal sole.

 

Il Fashinator o il cappellino con velettacappellino sposa con veletta: E’ particolarmente adatto ad abiti non troppo ampi, fai molta attenzione ad accostarlo con gusto al tuo vestito da sposa, infatti se il fashinator è molto decorato e non piccolissimo rischia “sovraccaricare” troppo il tuo total look sposa.

Se il tuo matrimonio sarà pomeridiano o serale questo tipo di copricapo è davvero perfetto.

Indovinatissimo anche l’accostamento ad un abito da sposa con pantaloni, al tailleur ed anche ad un sobrio tubino, questo tipo di copricapo è poi particolarmente adatto se hai scelto di indossare un abito da sposa retrò per le tue nozze.

 

BON TON

Pochissime sono le regole di bon ton legate al cappello per la sposa.

La prima è che il cappello non  dovrebbe mai essere tolto, nemmeno al ricevimento di nozze dal momento che viene considerato come parte integrante dell’acconciatura da sposa…in realtà penso che questa regola sia soprattutto legata al fatto che l’acconciatura sotto il cappello potrebbe scomporsi, per questo ti consiglio di sceglierne una che non presenti questo problema, ad esempio un bello chignon  che tra l’altro è uno degli ultimi trends in fatto di  acconciature sposa.

 

chignon sposa

 

Seconda regola, se la mamma e la sposa non indossano il cappello  nessuna delle invitate può farlo.

L’ultima regola dice che non sarebbe concesso portare il cappello se  la cerimonia nuziale viene celebrata in chiesa.

E io ti dico che le regole sono fatte per essere infrante…. altrimenti che gusto c’è? 😉

 

Ti è piaciuto l’articolo? Allora non dimenticare di lasciare  un commento 🙂  se vuoi puoi  mettere MI PIACE alla mia pagina Fb Consulenza Spose la Fata Madrina

Il tuo  feed back è importante e mi aiuta a migliorare sempre più  i contenuti che ti offro.

Grazie mille 

LA FATA MADRINA INFO 

IMMAGINI VIA PINTEREST  E VIA WEB

 

 

 

stress e ansia da matrimonio

IL MIO LIBRO “MATRIMONIO IN VISTA? SII ZEN!”

Please follow and like us: