L’ABITO DA SPOSA IN STILE VINTAGE
di Alessandra Cristiani (La Fata Madrina)
La vera eleganza non teme lo scorrere del tempo e ogni epoca ha le proprie peculiarità. Stili, forme e proporzioni definite, amalgamandosi hanno caratterizzato nei decenni il gusto femminile.
Hai deciso di dare un tocco di originalità alle tue nozze partendo per un viaggio a ritroso nel tempo?
Allora c’è assolutamente bisogno di un abito da sposa all’altezza della situazione!

L’ABITO DA SPOSA IN STILE VINTAGE, SALIAMO SULLA MACCHINA DEL TEMPO!
ANNI VENTI E TRENTA, GLI ANNI RUGGENTI
Il nostro viaggio tra mode e tendenze retrò comincia dagli anni ’20 /’30, anni rivolzionari, specialmente per quanto riguarda l’abbigliamento e lo stile femminili.

Le donne si emancipano, i capelli si accorciano e con essi anche le gonne, il make up conferisce al viso un’aura drammatica e fatale che prevede occhi a pierrot e bocca ben delineata.

Via i busti che costringono le forme, al loro posto subentrano abiti seducenti dalla più confortevole linea a colonna.

L’art decò tipica dell’epoca, che è caratterizzata dallo stile minimal e lineare nelle forme ma opulento nelle decorazioni, contamina anche la moda.
Gli abiti sono sì di foggia essenziale e scivolata, ma vengono impreziositi con pizzo, frange o elaborati ricami.

Per avere un perfetto wedding look vintage anni venti / trenta, puoi mixare questi elementi (pizzo,frange, ricami, fermagli, perle etc.) a seconda del tuo gusto per apparire…
glam e fatale,

…oppure circondarti di un’allure romantica e delicata .

Se prediligi l’abito da sposa corto puoi sceglierne uno in stile Grande Gatsby.

Un tocco di romantico mistero può essere aggiunto dal velo da sposa indossato a “cloche” che enfatizzerà l’effetto retrò del tuo wedding outfit.

ECCOCI ARRIVATE AGLI ANNI ’40, L’EPOCA DEI TELEFONI BIANCHI
Gli anni quaranta sono anni difficili, martoriati dalla guerra.
E’ l’epoca dei telefoni bianchi, presenti negli ambienti lussuosi delle pellicole hollywoodiane del tempo.
Rappresentano subliminalmente l’agiatezza e un alto status sociale sottolineati dal contrasto con i telefoni dei comuni mortali tutti costruiti in ordinaria bachelite nera.
Allora al cinema si andava davvero per sognare e sfuggire alla pesante realtà immedesimandosi nelle Divine, protagoniste di coinvolgenti film drammatici e d’amore in bianco e nero.

La moda degli anni quaranta prevede abiti accollati con vita alta, arricciature e volant.
Il corpo non è esibito ma accarezzato da linee più aderenti rispetto a quelle anni trenta, che ne esaltano la femminilità.
I tessuti più in voga, utilizzati sia per gli abiti da sera che da sposa, sono il satin e le stoffe leggere come lo chiffon, e la georgette.

Il make up non è particolarmente marcato, grande attenzione però è posta sulle sopracciglia, rigorosamente ad “ala di gabbiano” e sulle labbra ben delineate.
I capelli, di media lunghezza , sono mossi da morbide onde che incorniciano il viso.

Per essere una perfetta sposa in stile vintage anni quaranta, sulle tue forme dovrà scivolare una abito nuziale dalla linea sinuosa ma non provocante.

Stessa concezione se desideri indossare un abito da sposa colorato .
Negli anni quaranta anche i pantaloni iniziavano ad entrare nel guardaroba femminile, grazie a Greta Garbo e Catherine Hepburn.
Se li ami tanto da non voler rinunciare a indossarli nemmeno il giorno delle tue nozze vintage, potresti optare per un elegante tailleur pantalone al posto del classico abito da sposa.

ROCK ‘N ROLL!!! ATTERRIAMO NEI MITICI ANNI ’50!
Finita la grande guerra scoppia l’entusiasmo della rinascita e tutto sembra possibile!
Nelle case arrivano i primi elettrodomestici, Elvis Presley e il suo rock ‘n roll spopolano nei Jukebox , la voglia di divertimento sale alle stelle.
Il cinema lancia le maggiorate e Marlyn Monroe, con la sua bellezza prorompente impazza, divenendo sogno proibito degli uomini e musa ispiratrice delle donne.

La moda mette in risalto le forme con abiti aderenti e scollati, twin set, magliette e camicette attillate abbinate a jeans, pantaloni a sigaretta o alle caratteristiche gonne al polpaccio a tubino oppure ampie e vaporose super in voga negli anni ’50 .
Il trend si estende ovviamente, anche agli abiti da sposa dell’epoca.

Il makeup negli anni cinquanta, prevede eye liner a profusione per il trucco degli occhi, pelle candida e labbra ben disegnate.

I fifties, se hai scelto questo mood per il tuo matrimonio stile vintage, sono un periodo storico che offre parecchi spunti sia per gli allestimenti, che per il tuo abito da sposa.
La bella notizia è che, potendo utilizzare il tulle per confezionare la gonna vaporosa nel tipico stile del tempo, il tuo abito nuziale avrà un costo relativamente contenuto.
Inoltre, se hai un po’ di manualità, potresti pensare di confezionare da sola il tuo abito da sposa.
Con gonna in tulle corta…

…oppure lunga.

Per nozze giovani, informali e spiritose puoi giocare sul colore.

Se ami uno stile più grintoso, potresti abbinare all’abito da sposa il mitico “chiodo” in pelle da vera Teddy girl .

ULTIMA FERMATA, L’ABITO DA SPOSA STILE VINTAGE ANNI ’60/’70…LA RIVOLUZIONE!
Gridando “Peace and Love”, i giovani scalpitano stanchi dell’educazione borghese e politically correct che ha caratterizzato la società in cui sono vissuti fino a quel momento.
La musica e le band storiche dell’epoca diventano i loro baluardi, prima i Beatles poi i Rolling Stones, gli Who, i Led Zeppelin, Jimy Hendrix, Janis Joplin.
Si rompono gli schemi, si lanciano messaggi, l’amore libero tronfa, i capelli degli uomini si allungano mentre le gonne femminili si accorciano.

Il make up seventy è fantasioso, colorato e incentrato sul trucco degli occhi mentre le labbra sono chiarissime o perlate.

L’abito da sposa anni ’60/70 è caratterizzato dal taglio geometrico e minimal, spesso decorato con applicazioni floreali, plissè o volant.
In molti casi il velo da sposa viene sostituito dal cappello.

Per le tue nozze vintage anni ’60/’70 puoi davvero spaziare nella scelta dell’abito da sposa.
Se ti piace il corto puoi omaggiare Mary Quant (inventrice della minigonna) indossando un miniabito dalla linea a trapezio …

Perfetto e super attuale anche l’abito da sposa in stile Boho o Gipsy ispirato agli Hippie i Figli dei fiori.
Con gonna…

… o pantaloni.

Ti è piaciuto l’articolo? Allora non dimenticare di lasciare un commento se vuoi puoi mettere MI PIACE alla mia pagina Fb Consulenza Spose la Fata Madrina
Il tuo feed back è importante e mi aiuta a migliorare sempre più i contenuti che ti offro.
Grazie mille
IMMAGINI VIA PINTEREST E VIA WEB
IL MIO LIBRO “MATRIMONIO IN VISTA? SII ZEN!” ANSIA PREMATRIMONIALE ADDIO! SCOPRILO CLICCANDO SULL’IMMAGINE
- IL MAKEUP SPOSA PRIMAVERA ESTATE E’ NATURALE E RAFFINATO - Febbraio 10, 2025
- BOMBONIERE DI BELLEZZA - Gennaio 13, 2025
- SPOSA NOVITA’ HAIRSTYLE E ACCONCIATURE - Gennaio 10, 2025